Comunicato stampa

14 Novembre 2018

Dodici Comuni, un solo portale telematico: al via lo sportello polifunzionale dei Comuni cremaschi

D'ora in avanti, i Comuni di Annicco, Bagnolo Cremasco, Crema, Formigara, Madignano, Offanengo, Pandino, Pianengo, Ripalta Cremasca, Spino d’Adda, Trescore Cremasco e Vaiano Cremasco potranno contare su un unico sportello telematico polifunzionale che raccoglie le pratiche e la modulistica unificata di tutti i dodici enti.

Questo nuovo strumento è infatti stato inaugurato ufficialmente venerdì sera all'interno del Comune di Crema, ente capofila del progetto, alla presenza di numerosi cittadini e professionisti del territorio che ora potranno interfacciarsi con i rispettivi Comuni di appartenenza utilizzando lo stesso strumento.

«Questo evento e il relativo progetto sono per noi una rivoluzione copernicana - ha esordito il sindaco Stefania Bonaldi del Comune di Crema - Si parla di semplificazione perchè c'è la possibilità di usare canali telematici più fluidi per comunicare con la pubbliva amministrazione. Una PA che non solo lo dice, ma lo fa davvero: mettere al centro il cittadino e i professionisti e, di conseguenza, adeguare i propri schemi verso i propri utenti. La vita è già complicata e la burocrazia è tanta, quindi dove si riesce a ridurre e a semplificare significa raggiungere un ottimo traguardo. L'altro valore di questo progetto è territoriale perchè coinvolge dodici Comuni: abbiamo lavorato insieme perchè tutte le procedure presenti nello sportello sono state analizzate e approvate dai nostri tecnici, che hanno condiviso e reso omogenea tutta la modulistica. Non è infatti possibile che Comuni diversi abbiano modulistiche diverse. Anche noi amministratori, al di là dei campanilismi, abbiamo capito che lavorare insieme è un successo. I primi ad essere orgogliosi di questo progetto, dunque, siamo noi amministratori e ci aspettiamo che lo siano anche coloro che vi si approcceranno, cioè i cittadini».

Durante la serata è intervenuto anche Nicola Maffezzoni, responsabile del Registro delle Imprese della CCIAA di Cremona, ente che ha collaborato con Consorzio.it per digitalizzare e snellire ulteriormente alcuni procedure presenti nello sportello telematico.

-Rassegna stampa -

14 Novembre 2018
6 Novembre 2018

Academy4PA - Prima sessione sul Corso Norme sulla trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni

Prima puntata del corso di due giornate tenuto dall’avvocato Ernesto Belisario, sulla digitalizzazione della PA. Si è parlato di gestione documentale, piano triennale, fascicolo informatico, produzione di un documento informatico.
Si è parlato anche di RTD (responsabile transizione al digitale), della sua figura e della sua nomina.

La digitalizzazione è il mezzo per una  nuova PA, non va relegata a rendere i processi informatici, non è compito del ced o del reparto IT: è un percorso legale tecnico organizzativo di cambiamento dell’approccio della PA che vuole passare da PA Centrica a Cittadino centrica.

6 Novembre 2018
7 Novembre 2018

Polifunzionale incontro del 07.11.2018 con i funzionari comunali

Questa Mattina incontro finale con i funzionari comunali a chiusura del lavoro svolto in questo ultimo anno relativo alla realizzazione dello sportello telematico polifunzionale. La presentazione ufficiale alla cittadinanza dello sportello è prevista per Venerdì 08.11.2018 alle 17.30 presso il Comune di Crema durante l'Happy hour digitale

I Comuni che hanno realizzato lo sportello sono:

  • Comune Di Annicco
  • Comune di Bagnolo
  • Comune di Crema
  • Comune di Formigara
  • Comune di Madignano
  • Comune di Offanengo
  • Comune di Pandino
  • Comune di Pianengo
  • Comune di Ripalta Cremasca
  • Comune di Spino d'Adda
  • Comune di Trescore Cremasco
  • Comune di Vaiano Cremasco 
7 Novembre 2018
25.10.2018 - Prima sessione corso excel
26 Ottobre 2018

Academy4PA - Corso Excel - Prima sessione

La formazione nella pubblica si è ridotta negli ultimi anni. Le difficoltà economiche delle Amministrazioni hanno sacrificato le quote di budget destinate alla formazione dei dipendenti.

ConsorzioIT ha deciso di favorire una condivisione degli obiettivi e dei costi per la formazione della Pubblica Amministrazione, perchè questa può essere una strategia per ottimizzare le poche risorse a disposizione permettendo di affrontare problemi quotidiani con strumenti acquisiti mediante la formazione.

Proseguono gli appuntamenti con i corsi di formazione previsti nel calendario di Academy4PA. Ieri, presso l'Università degli Studi di Milano a Crema, si è tenuta la prima sessione del corso Giovedì 25 Ottobre 2018 "Excel avanzato" dedicato al software di calcolo più utilizzato 

26 Ottobre 2018